contatti

Zoonosi emergenti trasmesse da vettori

Le zoonosi sono malattie infettive trasmesse direttamente o indirettamente dagli animali all’uomo e viceversa. In generale, la trasmissione può avvenire per contatto diretto con l’animale infetto o per via indiretta; in questo ultimo caso, può avvenire per ingestione di alimenti contaminati dal patogeno/parassita, tramite l'ambiente contaminato (acqua, aria, suolo, etc) o mediante artropodi considerati vettori dell’agente infettivo (e.g. zanzare, flebotomi, zecche).

Negli ultimi anni proprio le zoonosi trasmesse da artropodi vettori sono sempre più al centro dell’attenzione delle autorità sanitarie nazionali e internazionali. Tra le varie motivazioni rientra il fatto che alcune zoonosi, emergenti o riemergenti, sono tutt’ora considerate tra le maggiori minacce di pandemie (e.g. influenze aviarie); in aggiunta, i costi economici e sociali per la prevenzione, il controllo e il trattamento di diverse zoonosi possono essere di notevole entità ed impatto.