contatti

Relazione con gli assistiti: come adeguarsi alle diverse tipologie di persone

Il rapporto tra medico e assistito è molto delicato, e richiede una piena e reciproca fiducia per poter funzionare adeguatamente. In questo articolo vogliamo stigmatizzare alcune caratteristiche tipologie di atteggiamenti (sia dei medici, sia dei pazienti), che possono condizionare l’efficacia della relazione.

L’asimmetria della relazione medico-paziente

La relazione tra medico e paziente è di tipo “asimmetrico”, ovvero “sbilanciato” dalla parte del medico, per l’autorevolezza insita nel suo ruolo. Questa “asimmetria” assumere diverse connotazioni.