contatti

Facebook per comunicare con i pazienti

Ho lo studio su Facebook.

Un medico ha molti buoni motivi per aprire una pagina Facebook. Ma prima di farlo deve avere ben chiari obiettivi e deontologia.

Molti professionisti si sono fatti l’idea che Facebook (FB) sia un luogo di perdizione. Nel senso che utilizzarlo è tempo perso.

Il social network di Zuckerberg è spesso considerato l’equivalente allargato del bar di paese, posto dove chiacchierare, arrabbiarsi, commentare i fatti del giorno o poco più. Invece, sarebbe bene andare oltre: Facebook è una piattaforma dove transitano, praticamente ogni giorno, un paio di miliardi di persone.