Le tecnologie di stampa 3D in pochi anni si sono trasformate da promessa futuristica a strumenti di lavoro quotidiano. E in medicina le prospettive sono rosee, visto che parliamo di un mercato che potrebbe raggiungere i 750 milioni di euro nel 2025.
Non capita spesso che una nuova tecnologia si trasformi nel giro di pochissimi anni da progetto accademico a concreto strumento di lavoro.